Il ruolo delle donne nella Resistenza italiana: coraggio e lotta partigiana
Introduzione Quando si pensa alla Resistenza italiana contro il nazifascismo, spesso l'immaginario collettivo evoca immagini di giovani uomini armati sui...
Introduzione Quando si pensa alla Resistenza italiana contro il nazifascismo, spesso l'immaginario collettivo evoca immagini di giovani uomini armati sui...
Introduzione Il regime fascista, instauratosi in Italia nel 1922 sotto la guida di Benito Mussolini, non fu soltanto una dittatura...
Introduzione La partecipazione dell’Italia alla Seconda guerra mondiale è una delle vicende più controverse e drammatiche della sua storia contemporanea....
Introduzione Il 1938 rappresenta una frattura profonda nella storia dell’Italia contemporanea. In quell’anno, il regime fascista emanò una serie di...
Introduzione La Marcia su Roma rappresenta uno degli eventi più emblematici della storia italiana del Novecento. Avvenuta nell’ottobre del 1922,...
Introduzione L’ascesa al potere di Benito Mussolini e del fascismo in Italia fu un processo complesso e graduale che affondò...